(1).JPG)
Il Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale e loro derivati esercita la vigilanza, ispezione e controllo delle carni, dei prodotti ittici, dei prodotti di origine animale e dei rispettivi derivati (anche ai fini delle registrazioni e dei riconoscimenti) nelle fasi di produzione, trasformazione, deposito, trasporto, distribuzione e commercializzazione. Inoltre:
-
autorizza il trasporto di carni, prodotti ittici e prodotti alimentari di origine animale;
-
ricerca residui indesiderati negli alimenti di origine animale;
-
esegue controlli e valutazioni di piani di autocontrollo aziendale;
-
predispone istruttorie autorizzative e formula pareri, anche per strutture soggette alla normativa CE, per la preparazione di alimenti di origine animale;
-
formula pareri richiesti dai privati, per le materie di competenza;
-
effettua indagini epidemiologiche e rilevazione di rischi sanitari conseguenti a segnalazioni, svolge studi, ricerche o applicazione di protocolli operativi anche in collaborazione con gli altri servizi del dipartimento;
-
realizza programmi di educazione sanitaria rivolta ad operatori e utenti;
-
svolge attività di intervento sanitario diretto alla tutela della salute del consumatore con interventi precauzionali e preventivi sui rischi di patologie di origine alimentare o a seguito di allerta sanitaria.
Le prestazioni all’utenza, sono erogate da personale Veterinario, tecnico ed amministrativo, disponibile presso la sede di Legnago.