.JPG)
Il Dipartimento dell'Emergenza e Urgenza assicura l’assistenza extraospedaliera attraverso:
-
la centralizzazione sul numero 118 delle richieste telefoniche di assistenza sanitaria di emergenza/urgenza provenienti da tutto il territorio della ASP MAGNA GRECIA;
-
il necessario intervento sanitario, effettuato direttamente sul territorio laddove si verifica l’evento, mediante l'invio di mezzi ed equipaggi di soccorso;
-
il trasporto verso un Dipartimento di Emergenza Accettazione/Pronto Soccorso, quando indicata per l’assistito l’ospedalizzazione.
Il servizio 118 assicura i propri interventi attraverso:
-
una centrale operativa 118 collocata a Crotone con competenza su tutto il territorio della provincia
-
una rete di ambulanze attrezzate e con il medico a bordo, dislocate su tutto il territorio ed in servizio 24 ore su 24
-
l'elisoccorso
-
l'integrazione con la rete ospedaliera.
La centrale 118, sulla base di un’intervista telefonica, invia il mezzo più idoneo allo stato clinico del paziente e alla collocazione territoriale, sulla base di codici di intervento codificati a livello nazionale. Il sistema di Emergenza e Urgenza provinciale provvede poi alla stabilizzazione del paziente e al suo ricovero presso la struttura ospedaliera più idonea.
I mezzi sanitari del 118 sono dotati di strumentazioni adeguate alla trasmissione dei parametri vitali (in particolare elettrocardiogramma) alle strutture specialistiche ospedaliere di riferimento; ciò consente di garantire una immediata condivisione con lo specialista del trattamento più idoneo.