Carta dei Servizi

La Carta dei servizi è uno strumento adottato da tutte le Aziende Sanitarie per far conoscere le attività offerte ed i livelli di qualità garantiti all’utente, in particolare per gli aspetti che riguardano il miglioramento dell’assistenza, il diritto all’informazione, la tutela dei diritti.

La Carta – oltre ad illustrare in linea sintetica i servizi aziendali – rappresenta un vero e proprio patto con il cittadino, in quanto prevede il raggiungimento di obiettivi specifici, gli impegni assunti per il raggiungimento di quest’ultimi, gli standard di riferimento, e le modalità per misurare i risultati e il livello di soddisfazione dell’utente.

La Carta dei servizi illustra in modo trasparente e semplice i seguenti aspetti:

  • La presentazione dell’Azienda Sanitaria e dei suoi principi fondamentali;
  • Le informazioni sui servizi sanitari offerti, sulla modalità di accesso, sulla loro fruizione e sulla continuità delle cure;
  • Gli impegni che l’Azienda Sanitaria ha assunto per garantire la qualità dei servizi, in particolare per quanto riguarda il rapporto con i cittadini;
  • Le procedure di tutela (vedi URP).

Cosa fa l’azienda sanitaria per migliorare il rapporto con i cittadini?
L’azienda sanitaria è impegnata a migliorare il rapporto con i cittadini e a tale fine:
  • garantisce l’informazione sui servizi;
  • assicura la tutela degli utenti, in caso di disservizio, attraverso l’attuazione del Regolamento aziendale di tutela;
  • favorisce la presenza e l’attività, nelle strutture aziendali, delle Associazioni di volontariato e tutela, stipulando accordi di collaborazione che prendono il nome di protocolli di intesa;
  • organizza la Conferenza dei servizi come momento di incontro e confronto sull’attività svolta, con la partecipazione dei cittadini, delle forze sociali e delle istituzioni;
  • verifica la qualità percepita dagli utenti nei confronti dei servizi sanitari attraverso la realizzazione di indagini di gradimento.

A chi rivolgersi per ulteriori informazioni?
Il cittadino può rivolgersi all’Ufficio per le Relazioni con il pubblico (URP) al numero telefonico 0962.924197-924822

Pagina aggiornata il 05/09/2024

Pubblicata in data: 24 Gennaio 2023




Questa pagina ti è stata utile? Hai trovato le informazioni che cercavi?


Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Questa pagina ti è stata utile? Hai trovato le informazioni che cercavi?



INDIRIZZO

Centro Direzionale il "GRANAIO" - Via M. Nicoletta, Crotone
Ufficio Relazioni con il Pubblico Largo Bologna (padiglione esterno P.O.)

Centralino e URP

Centralino Generale - 0962 92 14 41
Ufficio URP - 0962 92 41 97 - 92 47 35